Collocato all’interno di un edificio dell’Università degli Studi di Trieste, il nostro cantiere rappresenta la culla di tutte le nostre barche. Ogni singola parte delle nostre barche viene infatti creata in questo luogo. Tutto ciò è però possibile grazie ad un corposo gruppo di ragazzi e ragazze appartenenti a diversi corsi di laurea ma accumunati dalla passione di veder realizzato ciò che prima era solo visibile attraverso uno schermo di un computer. In questi anni Audace Sailing Team si è dimostrata capace di effettuare diverse lavorazioni come la laminazione di elementi dalla forma complessa. Grande vanto di questo reparto è il processo VARTM, una tecnica per infusione sottovuoto. Questa lavorazione è stata adoperata sia per Lina che per Bai-Lina Rossa e questo ci pone come una delle poche realtà a livello europeo capace di realizzare infusioni sottovuoto di grandi dimensioni con fibre naturali.